Articolazioni
Descrizione
Oggigiorno i disturbi dell’apparato osteomuscolare,
in particolare le articolazioni, sono piuttosto diffusi.
Ciò è legato a svariati fattori. La perdita di produttività al lavoro dovuta a problemi alle articolazioni o alla spina dorsale sono ultimamente risaliti ai primi posti nella casistica delle
malattie che colpiscono sul posto di lavoro.
Oltre a ciò, sempre più bambini sono affetti da disturbi alle articolazioni, elemento ancora più preoccupante dal punto di vista del livello di salute generale.

Programma di rigenerazione e consolidamento delle articolazioni
LE PRINCIPALI CAUSE
-
Una delle principali cause di disturbi articolari sono le infezioni, fra cui le angine o le malattie virali o micotiche non completamente debellate. Sono fenomeni che determinano forti scompensi delle difese immunitarie, in seguito ai quali i processi batterici possono acquisire carattere cronico. Se ad essere intaccato è il sistema linfatico, si possono sviluppare processi infiammatori proprio nelle articolazioni. Particolarmente insidiose sono le infezioni di tipo misto, ad esempio quelle di carattere batterico/micotico. Il trattamento con antibiotici sintetici può attivare un’infezione micotica, che può protrarre i disturbi alle articolazioni;
-
La carenza di microelementi e di minerali importanti per il normale funzionamento dell’apparato osteo-muscolare;
-
Indebolimento delle difese immunitarie. Il calo immunitario può essere dettato da numerosi fattori: alimentazione inadeguata, uso di bibite gassate o artificiali, raffreddamenti, esagerato sforzo fisico, ereditarietà, traumi, ecc.;
-
Insufficienza del liquido sinoviale e alterazioni delle sue proprietà fisico-chimiche.