
Vitamina E
Integratore alimentare
Paese produttore: Stati Uniti
Forma di produzione: 90 capsule vegetali
A cosa serve la Vitamina E?
Vitamina E è uno degli antiossidanti più efficaci ed è considerata la vitamina della giovinezza, della bellezza e della longevità. Sostiene l’attività vitale di molti importanti apparati dell'organismo.
E' uno degli antiossidanti più efficaci
E' considerata la vitamina della giovinezza, della bellezza e della longevità
Aiuta la prevenzione dell’aterosclerosi e di disturbi cardiovascolari
Assumere la vitamina E di Coral Club consolida l’attività di diversi apparati vitali dell’organismo (cardiovascolare, riproduttivo e immunitario) e previene l’insorgenza di gravi malattie legate alla carenza di questa vitamina. La vitamina E rallenta i processi d’invecchiamento, previene la comparsa delle pigmentazioni senili, ed è indispensabile per la formazione delle fibre elastiche e collagene della sostanza intercellulare.
È importante per il funzionamento delle ghiandole endocrine (tiroidea e paratiroidea, pancreas, ghiandola surrenale, ipotalamo, ipofisi, ghiandole sessuali, ecc);
Rigenera l’epidermide, regola l’equilibrio idrico dello stato superiore della pelle e la difende dalla disidratazione;
Rallenta i processi d’invecchiamento;
Ostacola la distruzione degli eritrociti, previene la porosità e la fragilità dei capillari;
Riduce la coagulabilità del sangue e ostacola la formazione di trombi.
Vitamin E

Paese produttore: USA
Forma di produzione: 90 capsule
Raccomandazioni per l'uso: 1 capsula al giorno
La registrazione è gratuita e non comporta nessun obbligo! Ottieni il tuo numero d'iscrizione che ti permetterà di acquistare i prodotti con lo sconto del 20%!
Proprietà dei principi attivi di Vitamina E
Come antiossidante la vitamina E ostacola la degenerazione delle cellule, riducendo l’ossidazione dei lipidi (grassi) e la formazione di radicali liberi, oltre a costituire una difesa dall’ossidazione per altre vitamine liposolubili e favorirne una migliore assimilazione.
Il principale compito di questa vitamina consiste nell‘impedire che i tessuti si saturino di ossigeno, favorendo la respirazione cellulare e aumentando la resistenza. Sia per chi pratica sport, che per chi pratica uno stile di vita molto attivo, preoccuparsi di integrare le proprie riserve di vitamina E è decisivo.
Vitamina E ostacola la distruzione degli eritrociti, previene la porosità e la fragilità dei capillari, riduce la coagulabilità del sangue e ostacola la formazione di trombi. Inoltre, partecipa e contribuisce alla
biosintesi dell’ematina e delle proteine, alla divisione cellulare, allo sviluppo della placenta, alla formazione della gonadotropina – l’ormone che permette la sintesi degli ormoni sessuali, e quindi anche alla creazione degli spermatozoi e degli ovuli. Questa vitamina ha un ruolo attivo nel
funzionamento delle più importanti ghiandole endocrine (ipotalamo, tiroide, ghiandola surrenale), regola la funzione riproduttiva, ostacola la comparsa di aterosclerosi e di alterazioni degenerativo-distrofiche sia del muscolo cardiaco che dei muscoli scheletrici; migliora inoltre la nutrizione e la capacità
contrattile del miocardio.
Il suo ruolo è importante anche nel metabolismo del selenio, il quale, essendo un antiossidante, fornisce anch’esso una difesa delle membrane cellulari dall’azione distruttiva dei radicali liberi.
La Vitamina E rallenta i processi d’invecchiamento, previene la comparsa delle pigmentazioni senili, ed è indispensabile per la formazione delle fibre elastiche e collagene della sostanza intercellulare.
La vitamina E rigenera l’epidermide, regola l’equilibrio idrico dello stato superiore della pelle e la difende dalla disidratazione. Per questo è anche definita la «vitamina della giovinezza».
Ti può anche interessare: